Consigli sulla Lana Merino
I corredi in lana merino vanno trattati con la giusta cura poichè derivano da una fibra viva; pertanto, se vogliamo garantire loro qualità e durata, è importante lavarli a secco senza metterli a contatto con il cloro.
Altrettanto fondamentale è lavare e risciacquare la lana sempre alla stessa temperatura così da evitare il suo infeltrimento; altro consiglio consiste nell'esporre all'aria aperta le coperte così da farle mantenere sempre come nuove.
Ogni pecora merino consente la produzione di circa dieci chilogrammi di lana pregiata: buona parte di essa viene adoperata nella produzione di capi d'abbigliamento di alta qualità oppure di corredi (coperte, guanciali e via di seguito) in grado di assicurare a chi riposa il massimo del comfort. Per tali ragioni il prezzo di queste produzioni non sarà mai pari a quello delle altre tipologie di lana.
Vi consigliamo di controllare nel dettaglio, prima dell'acquisto, l'effettiva qualità della lana merino, verificando che si tratti realmente di essa e non di un qualcosa che viene mascherato per essa; a quel punto l'eventuale rialzo del prezzo non sarebbe giustificato.
Non avete che l'imbarazzo della scelta tra i vari prodotti realizzati con la pregiata lana merino e offerti dal mercato di tutto il mondo.